Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sputava per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
La via del male di Grazia Deledda (1906): — Il padrone non glielo ha permesso. Poi Maria salì alla capanna per cuocere i maccheroni: a mezza china si fermò con una piccola ragazza dal visetto roseo, chiamata Rosa spinosa, e Pietro le vide entrambe ridere e accennare verso di lui. Una tristezza rabbiosa lo assalì come una febbre maligna: per tutta la giornata egli tacque o pronunziò solo qualche parola sgarbata. Passando vicino alla roccia, dove aveva sognato di baciare Sabina, stringeva i pugni e sputava.
Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Fu un casa del diavolo. Donna Bianca, la quale era assai malandata, e sputava sangue ogni mattina, fece una ricaduta che in quindici giorni la condusse in fin di vita. Nel paese ormai si sapeva ch'era tisica: tutti così quei Trao! una famiglia che si estingueva per esaurimento, diceva il medico. Soltanto il marito, ch'era sempre fuori, in faccende, occupato dai suoi affari, con tanti pensieri e tanti guai per la testa, si lusingava di farla guarire appena avrebbe potuto condursela a Mangalavite, in quell'aria balsamica che avrebbe fatto risuscitare un morto. Essa sorrideva tristamente e non diceva nulla.
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Nel passare per i vicoli del Lavinaio avvenne una cosa straordinaria: una dopo l'altra le finestre delle miserabili case, le portelle dei bassi, si chiudevano con sgarbati tonfi. Pum pum pum. Un gruppetto di vecchie sformate e zozze sputava in terra senza ritegno, al passaggio del grande busto d'oro. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sputava |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sputata, sputavi, sputavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: stava. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: spuntava. |
| Parole con "sputava" |
| Iniziano con "sputava": sputavamo, sputavano, sputavate. |
| Finiscono con "sputava": disputava. |
| Contengono "sputava": disputavamo, disputavano, disputavate. |
| Parole contenute in "sputava" |
| ava, tav, sputa. |
| Incastri |
| Inserito nella parola dino dà DIsputavaNO; in dite dà DIsputavaTE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sputava" si può ottenere dalle seguenti coppie: spai/aiutava, sputai/iva, sputano/nova, sputasti/stiva. |
| Usando "sputava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disputa * = diva; * vano = sputano; * vate = sputate; * vanti = sputanti; * vaste = sputaste; * vasti = sputasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sputava" si può ottenere dalle seguenti coppie: spia/aiutava, sputo/ottava. |
| Usando "sputava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avveleno = sputaveleno. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sputava" si può ottenere dalle seguenti coppie: risputa/vari. |
| Usando "sputava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = risputa. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sputava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aiutava = spai; diva * = disputa; riva * = risputa; * nova = sputano; * stiva = sputasti; * anoa = sputavano; * atea = sputavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sputava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sputa+ava. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.