(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * È essenziale che ti sprovincializzi se vuoi essere accettato negli ambienti che contano. |
| Solo vivendo in campagna si sprovincializzerebbero tornando alle origini. |
| * Se mia cugina venisse ad abitare in città, si sprovincializzerebbe. |
| * Adesso che è andata a vivere in città si sprovincializzerà di certo. |
| * Ti faccio vedere come sprovincializzo quell'individuo, chiuso nella sua mentalità limitata. |
| * Dopo i periodo in cui le amministrazioni curavano solo i piccoli interessi locali, il nuovo governo sprovincializzò il paese. |
| La badante di un'anziana signora ha, fraudolentemente, fatto inserire nel testamento della sprovveduta donna un lauto lascito in denaro. |
| Spesso le persone sprovvedute cedono alle lusinghe degli imbonitori televisivi! |