Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sproniate |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spronate. Altri scarti con resto non consecutivo: sprona, sprone, spot, spiate, spia, spit, spie, spate, sonia, sonate, soia, soie, siate, site, prona, pronte, prone, poniate, poni, ponte, pone, poté, pite, paté, rote, rate, onte, nate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: speroniate. |
| Parole contenute in "sproniate" |
| pro, proni, sproni. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sproniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sprint/rintroniate, sprint/intoniate, sprona/aiate. |
| Usando "sproniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vespro * = veniate; * temo = sproniamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "sproniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = spronino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sproniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sproniamo/temo. |
| Usando "sproniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rintroniate = sprint; veniate * = vespro; sprint * = rintroniate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sproniate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sia/pronte, site/prona. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.