(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ora, che avete vinto le elezioni, spremete il popolo con le tasse! |
| * Non mi stupirei se quella donna riuscisse a spremersi le lacrime a comando! |
| * Da quelle arance non esce più succo, sei riuscito a spremerle fino all'ultima goccia. |
| * La metà del limone era diventata un po' secca e per spremerla dovetti prendere lo spremi agrumi elettrico. |
| Spremevamo la seppia ed espellevamo il suo inchiostro. |
| Se spremi un'arancia puoi ottenere un sughetto delizioso; spremendo una rapa invece otterrai poca cosa. |
| Per fare dei buoni pomodori arrosto, ho comperato uno spremiaglio e un tritaprezzemolo. |
| * Prima di comperare l'olio d'oliva extravergine chiesi all'oleificio se usavano la spremitrice a freddo. |