Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sprecaste», il significato, curiosità, forma del verbo «sprecare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sprecaste

Forma verbale

Sprecaste è una forma del verbo sprecare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sprecare.

Informazioni di base

La parola sprecaste è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sprecaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sprecante, sprecasse, sprecasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sprecate.
Altri scarti con resto non consecutivo: spese, spate, secate, seste, sete, scat, prese, prete, pece, peste, pese, paste, paté, recate, reste, rese, rete, rase, rate, case.
Parole contenute in "sprecaste"
aste, cast, reca, caste, spreca, recaste. Contenute all'inverso: ace.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sprecaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: spregio/giocaste, sprecare/reste, sprecate/teste, sprecato/toste, sprecava/vaste, sprecavi/viste, sprecasse/sete, sprecassi/site.
Usando "sprecaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = sprecammo; * stendo = sprecando; * stesse = sprecasse; * stessi = sprecassi; * stessero = sprecassero; * stessimo = sprecassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sprecaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: sprecassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sprecaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: sprecammo/stemmo, sprecando/stendo, sprecasse/stesse, sprecassero/stessero, sprecassi/stessi, sprecassimo/stessimo, sprecasse/tese, sprecassero/tesero, sprecassi/tesi.
Usando "sprecaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * giocaste = spregio; * reste = sprecare; * teste = sprecate; * toste = sprecato; * viste = sprecavi; * sete = sprecasse; * site = sprecassi.
Sciarade incatenate
La parola "sprecaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spreca+aste, spreca+caste, spreca+recaste.
Intarsi e sciarade alterne
"sprecaste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scat/prese.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: __ sprecata, cioè uno sforzo inutile, Ha sprecato un anno di scuola, Non sprecano le parole, Il risparmio che si ottiene non sprecando combustibili, Uno sprazzo di luce.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sprecante, sprecare, sprecarono, sprecasse, sprecassero, sprecassi, sprecassimo « sprecaste » sprecasti, sprecata, sprecate, sprecati, sprecato, sprecava, sprecavamo
Parole di nove lettere: sprecante, sprecasse, sprecassi « sprecaste » sprecasti, sprecherà, sprecherò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stuccaste, ristuccaste, accecaste, defecaste, recaste, deprecaste, imprecaste « sprecaste (etsacerps) » arrecaste, bisecaste, trisecaste, intersecaste, mantecaste, ipotecaste, abbarbicaste
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPR, finiscono con E

Commenti sulla voce «sprecaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze