(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Ai miei tempi quando ci si sposava si cointestavano tutti i beni escluso quelli ereditari. |
| Se non si sposava non avrebbe ricevuto l'eredità della nonna. |
| Ai tempi che Berta filava, c'erano matrimoni combinati, la donna sposava il marito anche se abitava molto lontano. |
| Quando nostra figlia ci disse che si sposava sfrattammo gli inquilini. |
| Lucia si doveva sposava dopo una settimana, ma la sua acconciatura bisognava rifinirla. |
| Si da piccola diceva che da grande sposava un principe azzurro. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quel ragazzo si è sposato e si è separato dopo qualche mese... Un matrimonio perfetto! |
| Fanno molta tenerezza, si tengono per mano come due ragazzini anche se sono sposati da trent'anni! |
| È un luogo comune affermare che il fatto di non essere sposate fa inacidire le donne di una certa età. |
| Mia sorella ed io siamo trasecolate quando ci dissero che la nostra amica intima si era sposata il giorno prima. |
| * Ogni volta che ci sposavamo con coniugi dalla cultura differente dalla nostra, ci imbastardivamo. |
| Un tempo, le giovani fanciulle che si sposavano preparavano i lini per il corredo, ossia le vesti intime e la biancheria per la casa. |
| Le spose novelle hanno distribuito confetti a tutti gli invitati. |
| Chissà se è vero, che Lucia sposerà quel vecchio mormone scorbutico. |