Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spinosetto |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spinosetta, spinosette, spinosetti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: spinoso, spinotto, spinse, spine, spinto, spio, spie, spit, sposetto, spose, sposto, sposo, spot, spetto, sino, sito, sosto, sotto, pinot, pinto, pitto, pose, posto, post, poso, poto, petto, peto, insetto, inetto, itto, noto, netto, otto. |
| Parole contenute in "spinosetto" |
| osé, pin, set, etto, pino, spin, setto, spino, spinose. Contenute all'inverso: teso. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spinosetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: spinore/resetto. |
| Usando "spinosetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * settore = spinore; * settori = spinori. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spinosetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: spinoni/insetto, spinosa/assetto, spinoso/ossetto. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "spinosetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resetto = spinore. |
| Sciarade e composizione |
| "spinosetto" è formata da: spino+setto. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "spinosetto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spinose+etto, spinose+setto. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "spinosetto" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spinse/otto. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Spinosetto - S. m. [Cont.] Dim. di SPINOSO. Spinolosus, fig., in S. Gir. Spinosior, aureo. Matt. Disc. Diosc. IV. 564. Frondi lunghe, irsute, alquanto sottili, e simili a quelle della ancusa ma minori, rossette, grasse, e spinosette. E 643. Chiamasi volgarmente lo xantio lappola minore: è notissima pianta a tutta Italia… oltre al produrre ella il fusto riquadrato e grasso, fa le frondi sue bianchiccie… Le sue lappole sono spinosette, e lunghette come l'olive, le quali s'attaccano fortemente, quando son quasi mature, alle vestimenta. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.