Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spifferato |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spifferano, spifferata, spifferate, spifferati, spifferavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: spiffero, spierà, spierò, spie, spirato, spira, spiro, spiato, spia, spit, spio, sperato, spera, spero, spato, siero, sito, sfera, sferò, sfato, sera, serto, piffero, piero, pira, piro, pera, pero, peto, prato, irato, irto, iato, feto, fato, erto. |
| Parole con "spifferato" |
| Iniziano con "spifferato": spifferatore, spifferatori. |
| Finiscono con "spifferato": rispifferato. |
| Parole contenute in "spifferato" |
| era, spiffera. Contenute all'inverso: are, tar, tare. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spifferato" si può ottenere dalle seguenti coppie: spie/efferato, spifferare/areato, spifferi/iato, spifferai/ito, spifferano/noto, spifferavi/vito, spifferavo/voto. |
| Usando "spifferato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = spifferano; * tondo = spifferando; * tonte = spifferante; * tonti = spifferanti; * tosse = spifferasse; * tossi = spifferassi; * toste = spifferaste; * tosti = spifferasti; * orice = spifferatrice; * orici = spifferatrici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spifferato" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiffererà/areato, spifferare/erto. |
| Usando "spifferato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = spifferare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spifferato" si può ottenere dalle seguenti coppie: spifferando/tondo, spifferano/tono, spifferante/tonte, spifferanti/tonti, spifferasse/tosse, spifferassi/tossi, spifferaste/toste, spifferasti/tosti. |
| Usando "spifferato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = spifferano; * areato = spifferare; * vito = spifferavi; * voto = spifferavo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.