| Frasi (non ancora verificate) |
| Se tuo papà si presentasse in mattinata, potremmo spiegargli, con l'aiuto del direttore, il progetto che lo riguarda. |
| Prima che i nuovi assunti vi subentrino, dovrete spiegargli in cosa consisterà il loro lavoro. |
| Non sgriderei mai un bambino prima di spiegargli che non si fanno marachella. |
| Ho tentato di spiegargli l'accaduto, ma non ha voluto ascoltarmi. |
| Ho provato a spiegargli la situazione, ma dubito che capirebbe il perché dell'accaduto. |
| Ho dovuto spiegargli la strada per arrivare allo stadio, non la conosceva. |
| Dovrai spiegargli perché lo destituisci dall'incarico perché è passato molto tempo dalla sua mancanza. |
| Non avendo capito nulla durante la spiegazione in classe, mio nipote chiese di spiegargli la funzione polidroma. |
| Ho dovuto spiegargli quel teorema tre volte, la matematica non fa per lui. |
| Sono andata da un falegname per spiegargli che tipo di scansia mi serviva. |
| Il docente di fisica chiese ad un alunno di spiegargli al funzione della spira sugli effetti elettromagnetici della corrente. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| L'esperto cercò di spiegare i fenomeni onirici che coinvolgevano una parte del pubblico. |
| L'argomento che ti abbiamo chiesto di spiegarci è stato sapientemente sviscerato! |
| * Le tue parole, spieganti la trama del libro, mi convinsero ad acquistarlo. |
| Alcuni professori salgono sulle cattedre e spiegano con tono saccente, con il risultato che gli studenti si sentono inadeguati e non apprendono. |
| Se non ripasso la storia, poi non riuscirò a spiegarla ai miei alunni. |
| Quando sei arrivata, scrivi una lettera a tua nonna per spiegarle il perché di questa partenza! |
| Se non sai spiegarli bene, i tuoi allievi non capiranno niente dei teoremi. |
| Lo sento dentro di me ma non riuscirei a spiegarlo. |