Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spicciolame |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spicciolami, spicciolate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: spicciole, spiccia, spicco, spicca, spicce, spii, spio, spia, spie, spola, spole, spam, siccome, siam, scio, sciame, scia, scie, scola, sola, sole, some, slam, piccola, piccole, picco, picca, pici, pica, pila, pile, iole, cioè, cile, cime, cola, colme, come. |
| Parole contenute in "spicciolame" |
| ciò, ola, lame, spicci, spiccio, spicciola. Contenute all'inverso: cip, mal, malo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spicciolame" si può ottenere dalle seguenti coppie: spicciolate/teme. |
| Usando "spicciolame" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * meta = spicciolata; * mete = spicciolate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spicciolame" si può ottenere dalle seguenti coppie: spicciolata/meta, spicciolate/mete. |
| Usando "spicciolame" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teme = spicciolate. |
| Sciarade e composizione |
| "spicciolame" è formata da: spiccio+lame. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "spicciolame" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spicciola+lame. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "spicciolame" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: siccome/pila, siam/piccole. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.