Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con spiccicavano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Mentre mio figlio e mio marito spiccicavano i francobolli dalle vecchie cartoline, dissi loro di non rompere i dentelli.
- I bulletti, davanti al direttore, non spiccicavano parole atte a giustificare i loro comportamenti.
- Erano talmente atterriti che, di fronte al padre, non spiccicavano una sola parola di discolpa.
|
| Citazioni da opere letterarie |
I Viceré di Federico De Roberto (1894): Il duca, a cui i Giulente avevano tenuto nascosti quegli attacchi, ordinando perfino alle guardie nazionali di non presentare al maggiore quei manifesti quando li spiccicavano dai muri, cominciò a chiederne notizie, insistette per leggerli. Impallidì un poco vedendo il suo nome, percorrendo rapidamente le frasi in cui si parlava di lui; ma non disse nulla.
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Più camminava però e più sentiva le gambe farsi pesanti e le vesti intralciarsi al passo e avviticchiarsi come drappi umidi: e il piede sprofondare in un pantano di materialità ributtante e grossolana, in cui spiccicavano delle idee non meno ributtanti e grossolane. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spiccicavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: spiccicavamo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spicciavano. Altri scarti con resto non consecutivo: spiccicavo, spiccicano, spiccico, spicciava, spicciavo, spicciano, spiccia, spiccino, spiccio, spiccavano, spiccava, spiccavo, spiccano, spicca, spicco, spiino, spii, spiavano, spiava, spiavo, spiano, spia, spino, spin, spio, spano, sicano, siano, sino, sciavano, sciava, sciavo, sciano, scia, scio, scavano, scava, scavo, sano, piccino, picca, picco, pici, pica, piano, pian, piva, pivo, pino, ivano, ivan, ciano, ciao, cavo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: spiaccicavano. |
| Parole contenute in "spiccicavano" |
| ano, ava, van, cava, cica, vano, cavano, spicci, spiccica, spiccicava. Contenute all'inverso: cip, cicci. |
| Incastri |
| Si può ottenere da spiccino e cava (SPICCIcavaNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spiccicavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: spicciavo/avocavano, spiccicai/ivano, spiccicasti/stivano, spiccicavi/vivano, spiccicavamo/mono. |
| Usando "spiccicavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = spiccicavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "spiccicavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = spiccicavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spiccicavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiccicava/anoa, spiccicavate/note. |
| Usando "spiccicavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avocavano = spicciavo; * stivano = spiccicasti; * mono = spiccicavamo. |
| Sciarade e composizione |
| "spiccicavano" è formata da: spicci+cavano, spiccica+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "spiccicavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spiccica+cavano, spiccicava+ano, spiccicava+vano, spiccicava+cavano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "spiccicavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spicciavo/can, scava/piccino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.