Verbo | |
| Spiattellare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è spiattellato. Il gerundio è spiattellando. Il participio presente è spiattellante. Vedi: coniugazione del verbo spiattellare. |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di spiattellare (rivelare, divulgare, riportare, svelare, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola spiattellare è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, tt. Divisione in sillabe: spiat-tel-là-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con spiattellare per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I Viceré di Federico De Roberto (1894): ― Rubàti del vostro! Spogliàti! Ridotti in camicia! ― diceva frattanto don Blasco alla nipote Chiara che era riuscito ad agguantare. ― Per favorire quello scapestrato che neppur si diede la pena di venirla a vedere prima che crepasse! E quell'altra villana ch'è venuta a ficcarsi qui dentro! ― Il monaco fulminava di sguardi rabbiosi la contessa Matilde. ― Vi lascerete rubare così? Qui bisogna agire subito, spiattellare chiaro e tondo che rifiutate il testamento, che chiedete quel che vi viene.... I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): C'era anche la Santuzza, per dire alla giustizia dove era stato 'Ntoni e dove aveva passata quella sera. — Guardate cosa vanno a domandare alla Santuzza, — borbottava la Zuppidda. — Son curiosa di sentire cosa risponderà, per non spiattellare alla giustizia tutti i fatti suoi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spiattellare |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: spiattellate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: spiate, spiata, spiare, spit, spie, spillare, spilla, spille, spire, spate, spata, spallare, spalla, spalle, spalare, spala, spellare, spella, spelare, siate, sial, site, sitar, sita, sire, salare, sala, sale, stellare, stella, stelle, stele, stare, star, sellare, sella, selle, sere, piatta, piallare, pialla, pialle, pite, pita, pillare, pila, pile, patte, pattare, patta, patella, patelle, patere, paté, paella, palla, palle, pala, pale, pare, pelle, pelare, pela, pere, iter, iella, ielle, ilare, attere, atta, atea, atee, atre, alla, alle, alare, tela, tele, tare, elle. |
| Parole contenute in "spiattellare" |
| are, pia, atte, ella, lare, spia, piatte, spiattella. Contenute all'inverso: era, tai, alle, letta, ralle, alletta, allettai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da spillare e atte (SPIatteLLARE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spiattellare" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiattellai/ire, spiattellata/tare. |
| Usando "spiattellare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = spiattellata; * areate = spiattellate; * areati = spiattellati; * areato = spiattellato; * rendo = spiattellando; * resse = spiattellasse; * ressi = spiattellassi; * reste = spiattellaste; * resti = spiattellasti; * ressero = spiattellassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spiattellare" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiattellerà/areare, spiattellata/atre, spiattellato/otre. |
| Usando "spiattellare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = spiattellata; * erte = spiattellate; * erti = spiattellati; * erto = spiattellato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spiattellare" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiattella/area, spiattellata/areata, spiattellate/areate, spiattellati/areati, spiattellato/areato, spiattellai/rei, spiattellando/rendo, spiattellasse/resse, spiattellassero/ressero, spiattellassi/ressi, spiattellaste/reste, spiattellasti/resti, spiattellate/rete, spiattellati/reti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "spiattellare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spiattella+are, spiattella+lare. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "spiattellare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spilla/attere, sitar/patelle. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Per i bimbi, lo è chi spiattella, Una spiata anonima, Lo spiantato non ne ha una!, Lo spiantato non ne aveva una!, Il colore dello spiantato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: spiattella, spiattellai, spiattellammo, spiattellando, spiattellano, spiattellante, spiattellanti « spiattellare » spiattellarono, spiattellasse, spiattellassero, spiattellassi, spiattellassimo, spiattellaste, spiattellasti |
| Parole di dodici lettere: spiaggettina, spiaggettine, spiattellano « spiattellare » spiattellata, spiattellate, spiattellati |
| Lista Verbi: spianare, spiare « spiattellare » spiazzare, spiccare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): castellare, accastellare, affastellare, listellare, costellare, radiostellare, interstellare « spiattellare (erallettaips) » duellare, sfringuellare, livellare, crivellare, trivellare, arrovellare, balzellare |
| Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPI, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |