Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spianerei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spiacerei, spianerai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spanerei. Altri scarti con resto non consecutivo: spiani, spiare, spiai, spine, spini, spin, spierei, spie, spire, spiri, spii, spani, spari, spai, speri, sieri, sire, sanerei, sane, sani, sarei, sari, sere, seri, piani, pini, piri, pane, pani, parei, pare, pari, pere, peri, ieri, aerei, aeri, neri. |
| Parole contenute in "spianerei" |
| ere, pia, rei, nere, pian, spia, piane. Contenute all'inverso: rena, renai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da spiani e ere (SPIANereI); da spiai e nere (SPIAnereI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spianerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiace/cenerei, spiacesti/cestinerei, spiaci/cinerei, spiana/aerei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spianerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiante/eterei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "spianerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cenerei = spiace; * cinerei = spiaci; * cestinerei = spiacesti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "spianerei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spiare/nei, spine/aeri, spin/aerei, sieri/pane, sere/piani. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.