Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spezzarti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spezzanti, spezzarci, spezzarli, spezzarmi, spezzarsi, spezzarvi, spezzasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spezzati. Altri scarti con resto non consecutivo: spezzai, spezzi, speri, sparti, spari, spati, spai, serti, seri, sarti, sari, pezzati, pezzi, peri, peti, parti, pari, patì, erti. |
| Parole contenute in "spezzarti" |
| zar, arti, pezza, spezza. Contenute all'inverso: tra, azze, razze. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spezzarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: speri/rizzarti, spezzai/irti, spezzato/torti, spezzatura/turarti, spezzarci/citi, spezzarla/lati, spezzarli/liti, spezzarlo/loti, spezzarmi/miti, spezzarsi/siti, spezzarvi/viti. |
| Usando "spezzarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = spezzarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spezzarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: spezzarla/alti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spezzarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: spezzare/tiè, spezzarsi/tisi. |
| Usando "spezzarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rizzarti = speri; * torti = spezzato; * citi = spezzarci; * lati = spezzarla; * liti = spezzarli; * loti = spezzarlo; * miti = spezzarmi; * siti = spezzarsi; * viti = spezzarvi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "spezzarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spezza+arti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.