(congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se mio figlio, in mia presenza, spettegolasse gli direi di smetterla. |
| Preferisco il termine "spettegolare" anziché "pettegolare" perché rende meglio l'idea di "parlar male". |
| * Le tue frasi spettegolanti mi hanno molto infastidito. |
| Di sera, le comari delle borgate si riuniscono nell'aia e senti, come fosse lontano, il loro chiacchierio sussurrato e spettegolante. |
| Non era il caso che spettegolassi sui nostri affari. |
| * Non ci rivelereste più le vostre confidenze se le spettegolassimo in giro. |
| * Laura venne a sapere che spettegolaste su di lei e ci rimase molto male. |
| Spettegolasti malignamente con persone a me note, su alcune esperienze della mia vita. Ed io che ti credevo un'amica! |