Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spettanza |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: spettanze. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: spana, setta, seta, senza, stanza, stana, sana, peana, pena, panza, etna, tana. |
| Parole contenute in "spettanza" |
| pet, tan, spetta. Contenute all'inverso: atte, natte. |
| Incastri |
| Si può ottenere da stanza e pet (SpetTANZA). |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
| Spettanza, Attribuzione - L'attribuzione viene da un diritto conferito, o a sè arrogato; la spettanza, da diritto o anche da dovere naturale: ciò che spetta, appartiene; ciò che è nelle attribuzioni di un tale gli si deve dare o lasciare. La decisione di certe liti è di spettanza del giudice; ma le sue attribuzioni non oltrepassano il suo mandamento e certi limiti prescritti dalla legge, al di là de' quali spetta ad altro superiore magistrato il conoscere, il giudicare. [immagine] |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Spettanza - e † SPETTANZIA. S. f. Astr. di SPETTANTE. (Man.) T. Palazzo di sua spettanza. – Cose di loro spettanza.
2. Titolo che si dava ad alcuni magistrati. Guicc. Dec. 1. (Man.) Tutte le provvisioni che vengono innanzi alla Spettanzia Vostra, prestantissimi cittadini, ricercano due considerazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.