Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spesone |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sperone, spesona. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pesone. Altri scarti con resto non consecutivo: spese, pese, peone, peon, pene, pone, eone. |
| Parole contenute in "spesone" |
| peso, speso, pesone. Contenute all'inverso: osé. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spesone" si può ottenere dalle seguenti coppie: speco/cosone, speri/risone, spero/rosone, spese/eone, spesi/ione. |
| Usando "spesone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sonetti = spetti; * sonetto = spetto; vispe * = visone; * sonettini = spettini; * sonettino = spettino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spesone" si può ottenere dalle seguenti coppie: spesa/assone. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "spesone" si può ottenere dalle seguenti coppie: rispeso/neri. |
| Usando "spesone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: neri * = rispeso. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spesone" si può ottenere dalle seguenti coppie: vispe/visone. |
| Usando "spesone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * risone = speri; * rosone = spero; visone * = vispe. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "spesone" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: speso+pesone. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "spesone" (*) con un'altra parola si può ottenere: ari * = aspersione; ersi * = espressione. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.