Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola sperabile è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: spe-rà-bi-le. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sperabile per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sperabile |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: operabile, sperabili. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: operabili. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sperai, speri, spai, spie, serale, sera, serbi, serbe, serie, seri, sere, sebi, sale, peri, perle, pere, pale, pile, erbe, raie. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: superabile. |
Parole con "sperabile" |
Finiscono con "sperabile": insperabile. |
Parole contenute in "sperabile" |
era, ile, per, bile, pera, abile, spera. Contenute all'inverso: are, bar, bare, reps. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sperabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: spit/iterabile, sperano/nobile. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sperabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: sperma/amabile, sperso/osabile. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sperabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iterabile = spit; * nobile = sperano. |
Sciarade e composizione |
"sperabile" è formata da: spera+bile. |
Sciarade incatenate |
La parola "sperabile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spera+abile. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sperabile" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: serbi/pale. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'auto che si spera venga ben valutata, Si fa sperando che qualcuno si fermi, Sperano di essere in testa alla fine, L'antica dea romana che personificava la Speranza, Tutt'altro che spenti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sperabile - Agg. com. Che può sperarsi. Sperabilis, in Plaut. – Segner. Crist. instr. 2. 1. 10. (M.) Se però il peccatore potesse… celarsi agli occhi del suo Signore…, qual dubbio c'è che si diminuirebbe a gran segno il torto recato a Dio nel commettere l'iniquità? Ma questo non è sperabile. Cors. Stor. Mess. 558. Ordinò che… vi dêsse dentro, valendosi ancora degl'Indiani per il taglio dei legnami, e per quello di più che fosse sperabile dalla loro sufficienza. T. Ai Maestri sperabili nel lontano avvenire.
T. A modo di Sost. Magal. Lett. At. 318. Trascorsi mentali per tutto il visibile e l'invisibile, lo sperabile e l'insperabile. – È sperabile. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spenzolarci, spenzolare, spenzolarmi, spenzolarsi, spenzolarti, spenzolarvi, spera « sperabile » sperabili, sperai, sperammo, sperando, sperano, sperante, speranti |
Parole di nove lettere: spennelli, spennellò, spennello « sperabile » sperabili, sperarono, speravamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): venerabile, vulnerabile, invulnerabile, irremunerabile, operabile, adoperabile, inoperabile « sperabile (elibareps) » insperabile, recuperabile, irrecuperabile, superabile, insuperabile, vituperabile, miserabile |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |