| Forma di un Aggettivo |
| "spensierate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo spensierato. |
Informazioni di base |
| La parola spensierate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con spensierate per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Beatrice rimase una settimana alle Cascine e tutto quel tempo non fece che piangere e disperarsi. Trovava crudele che non le avessero lasciato vedere almeno una volta il suo Cesarino, e ne incolpava la ruvida ostinazione di Demetrio. A poco a poco però le cure e le parole della buona gente che l'avevano ospitata, la vista della campagna, le ciarle spensierate dei bambini dissiparono il primo spavento, e richiamarono il suo cuore ad altri pensieri. Demetrio le scrisse una volta che aveva bisogno di parlarle e che l'aspettava a Milano. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spensierate |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spensierata, spensierati, spensierato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: spense, spente, spesi, spese, spesate, spesa, sperate, spera, spierà, spie, spirate, spira, spire, spiate, spia, spit, spate, sensi, sensate, seni, sente, sesie, sesia, seste, serate, sera, sere, sete, siete, sire, siate, site, pensiate, penserà, pensate, pensa, peniate, peni, penerà, pene, penate, pena, pente, pesiera, pesiere, pesiate, pesi, peserà, pesete, pese, pesate, pesa, peste, pera, pere, pira, pite, paté, ente, eira, erte, nera, nere, nate, irate, irte. |
| Parole con "spensierate" |
| Iniziano con "spensierate": spensieratezza, spensieratezze. |
| Parole contenute in "spensierate" |
| era, rate, pensi, spensi. Contenute all'inverso: are, eta, rei, tar, tare. |
| Incastri |
| Si può ottenere da serate e pensi (SpensiERATE). |
| Lucchetti |
| Usando "spensierate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dispensiera * = dite. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "spensierate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dispensiera/tedi. |
| Usando "spensierate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dispensiera = tedi; tedi * = dispensiera. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "spensierate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dite * = dispensiera. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "spensierate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spense/irate, site/penserà. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Giocondi e spensierati, L'età spensierata, Giovanile, spensierato, irriverente, Si spense tra le braccia di Garibaldi, Appena spenti si buttan via. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: spense, spensero, spensi, spensierata, spensierataggine, spensierataggini, spensieratamente « spensierate » spensieratezza, spensieratezze, spensierati, spensierato, spenta, spente, spenti |
| Parole di undici lettere: spennellerò, spennellino, spensierata « spensierate » spensierati, spensierato, spenzolarci |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): schierate, ghierate, calmierate, manierate, smanierate, panierate, incernierate « spensierate (etareisneps) » quartierate, acquartierate, shakerate, accelerate, decelerate, scellerate, tollerate |
| Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |