Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spellata |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spallata, spellate, spellati, spellato, spellava, spillata, stellata. Con il cambio di doppia si ha: spennata, spezzata. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: sellata, spelata. Altri scarti con resto non consecutivo: spelta, spata, sella, seta, slat, pelata, pela, pelta. |
| Parole contenute in "spellata" |
| ella, spella. Contenute all'inverso: alle. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno trim si ha StrimPELLATA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spellata" si può ottenere dalle seguenti coppie: speco/collata, spedente/dentellata, spedisti/distillata, spero/rollata, spese/sellata, spelte/telata, spellai/aiata, spellare/areata, spellano/nota, spellavi/vita, spellavo/vota. |
| Usando "spellata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: crespella * = creta; ruspe * = rullata; * tare = spellare; * tante = spellante; * tarsi = spellarsi; * tasse = spellasse; * tassi = spellassi; * tasti = spellasti; * aura = spellatura; * aure = spellature; * tasserò = spellassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spellata" si può ottenere dalle seguenti coppie: spin/niellata, spellerà/areata, spellano/onta, spellare/erta. |
| Usando "spellata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = spellare. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "spellata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rullata * = ruspe; * collata = speco; * rollata = spero; * telata = spelte; * distillata = spedisti; * nota = spellano; * areata = spellare; * vita = spellavi; * vota = spellavo; creta * = crespella; * urea = spellature. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "spellata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: slat/pela, sla/pelta. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.