(indicativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Sono uscita dal gruppo perché sparlano di tutti e quindi sicuramente sparlano anche di me. |
| Non diffamo nessuno e non lo farò mai, ma conosci molte donne pettegole che sparlano di persone e, poiché, il "verbo volant" distruggono una persona. |
| Dobbiamo difenderci dalle malelingue che sparlano di noi. |
| I malpensanti sono tali forse perché vedono o sentono in loro stessi le caratteristiche di coloro di quali sparlano. |
| Normalmente tendo a rifuggire da commenti gazzettistici che sparlano delle persone senza cognizione di causa. |
| Le amiche di mia moglie, quando sparlano dei conoscenti, non hanno consapevolezza di fare del male, sono solo delle imbarazzanti pettegoline. |
| Le lingue delle mie due vicine devono essere ben affilate, sparlano sempre di tutti! |
| Sparlano della nuova arrivata, bella e affascinante, ma se solo lei chiedesse di unirsi al gruppo, la maschera cadrebbe e sbaverebbero per lei. |
| Tutti sparlano senza sapere nulla del caso: facciamo finta di niente e andiamo avanti! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Credeva di non essere ascoltato, ma si mise nei guai sparlando del proprio direttore. |
| Anche se si comportava molto male non sparlammo di lei. |
| Non sparlai di lei anche se con me si era comportata molto male. |
| Quando una persona pettegola sparla di una conoscenza comune, fatela tacitare dicendole che non siete interessata alle dicerie. |
| * Appena sentii il tuo discorso sparlante sugli amici, mi allontanai. |
| È una persona che continua a sparlare sempre di tutti e di tutto! |
| Sparlarono di noi senza conoscerci e difendemmo il nostro onore con una lettera aperta. |
| Se non sparlasse di tutti e presumo anche di me, non la eviterei quando la incontro e potrei esserle amica. |