Forma verbale |
| Sparirebbe è una forma del verbo sparire (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di sparire. |
Informazioni di base |
| La parola sparirebbe è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sparirebbe per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Quando l'uomo, invece di separarsi dal reale, come qualcosa a sé che lo giudica e lo misura, si disfacesse nel reale in modo da sentir fratello ogni atomo e sorella ogni apparenza, allora il corpo limitato dell'uomo sparirebbe nel corpo smisurato dell'universo; il microcosmo sarebbe effettualmente il macrocosmo, e ogni parte del mondo sarebbe come una parte della sua persona – e come la volontà muove a suo piacere ogni membro della persona potrebbe allora muovere ogni elemento del mondo. Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Se l'uomo morisse di morte naturale, cioè senza dolore, d'una morte che è dolce come il sonno in un essere sano, cosa che non può avvenire perché il nostro organismo è imperfetto, la paura della morte sparirebbe. Ma Giorgio non si confortava. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sparirebbe |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sparerebbe. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: spai, spire, spie, sari, sarebbe, sire, parie, parrebbe, pare, arie, arre, aree, riebbe. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: spartirebbe. |
| Parole con "sparirebbe" |
| Iniziano con "sparirebbe": sparirebbero. |
| Finiscono con "sparirebbe": trasparirebbe. |
| Contengono "sparirebbe": trasparirebbero. |
| Parole contenute in "sparirebbe" |
| ari, ire, par, spa, ebbe, pari, spari, sparire. Contenute all'inverso: eri, ira, rap. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno glie si ha SPARIglieREBBE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sparirebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: sparidi/direbbe, sparireste/resterebbe. |
| Usando "sparirebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dispari * = direbbe. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sparirebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: sparga/agirebbe, spariva/avrebbe. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sparirebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterebbe = sparireste; * eroe = sparirebbero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sparirebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sparire+ebbe. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sparirebbe" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: si/parrebbe. |
| Intrecciando le lettere di "sparirebbe" (*) con un'altra parola si può ottenere: rime * = risparmierebbe; etero * = espatrierebbero; rimerò * = risparmierebbero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Fa sparire il grasso, Se non è battuto, sparisce, Sparita all'improvviso, Ai Magiari sono spariti i piedi: che trucco!, Indica un'improvvisa sparizione. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sparii, sparimmo, sparino, sparirà, sparirai, spariranno, sparire « sparirebbe » sparirebbero, sparirei, spariremmo, spariremo, sparireste, spariresti, sparirete |
| Parole di dieci lettere: sparigliai, spariglino, spariranno « sparirebbe » spariremmo, sparireste, spariresti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): involgarirebbe, chiarirebbe, schiarirebbe, ricomparirebbe, scomparirebbe, apparirebbe, riapparirebbe « sparirebbe (ebberiraps) » trasparirebbe, guarirebbe, aderirebbe, ferirebbe, deferirebbe, preferirebbe, afferirebbe |
| Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |