Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sparigliamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sparigliano, sparigliato, sparigliavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: spariglio, sparii, spariamo, spargiamo, spargi, sparga, spargo, sparliamo, sparli, sparla, sparlo, spara, sparo, spaiamo, spaia, spai, spago, spaliamo, spali, spala, spalmo, spalo, spam, spiga, spigo, spii, spiamo, spia, spio, sariga, sari, sargia, sara, sarò, saia, saio, saga, sago, saliamo, salio, sali, sala, salmo, salo, sigliamo, sigli, sigla, siglo, sili, silo, siamo, siam, sgamo, slim, slam, parigi, parii, pariamo, paria, pario, parliamo, parli, parla, parlo, para, paro, paiamo, paia, paio, paglia, paga, pago, palio, pali, pala, palmo, palo, primo, pram, pigliamo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sparigliammo. |
| Parole contenute in "sparigliamo" |
| amo, ari, gli, par, spa, glia, pari, spari, pariglia, sparigli, spariglia. Contenute all'inverso: ira, mai, rap, gira, mail. |
| Incastri |
| Si può ottenere da spariamo e gli (SPARIgliAMO); da sigliamo e par (SparIGLIAMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sparigliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sparirà/ragliamo, sparisca/scagliamo, sparisce/scegliamo, sparita/tagliamo, sparito/togliamo, spariva/vagliamo, sparivo/vogliamo, sparigliare/remo, sparigliasti/stimo, sparigliate/temo, sparigliati/timo, sparigliato/tomo. |
| Usando "sparigliamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = sparigliano; * more = sparigliare; * mota = sparigliata; * moti = sparigliati; * moto = sparigliato; * mondo = sparigliando; * monte = sparigliante; * monti = spariglianti; * mosse = sparigliasse; * mossi = sparigliassi; * mosti = sparigliasti; * mossero = sparigliassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sparigliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sparigliare/ermo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sparigliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sparigliando/mondo, sparigliano/mono, sparigliante/monte, spariglianti/monti, sparigliare/more, sparigliasse/mosse, sparigliassero/mossero, sparigliassi/mossi, sparigliasti/mosti, sparigliata/mota, sparigliati/moti, sparigliato/moto. |
| Usando "sparigliamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ragliamo = sparirà; * tagliamo = sparita; * togliamo = sparito; * vagliamo = spariva; * vogliamo = sparivo; * scagliamo = sparisca; * scegliamo = sparisce; * remo = sparigliare; * temo = sparigliate; * timo = sparigliati; * tomo = sparigliato; * stimo = sparigliasti. |
| Sciarade e composizione |
| "sparigliamo" è formata da: sparigli+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sparigliamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spariglia+amo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sparigliamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spargiamo/il. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.