(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Durante la riunione, spalancai la bocca perché feci un insopprimibile sbadiglio. |
| Quando Mariagrazia sorride mi si spalanca il cuore. |
| Vado a prendere le sementi mentre mio marito spala il terreno dell'aiuola. |
| Mentre mio marito spaiava i calzini lavandoli, gli dissi di risistemarli a coppia quando si sarebbero asciugati. |
| * Zelda, la cagnolina di mia figlia, per non essere rimproverata faceva la languida spalancando gli occhi. |
| * In casa mia ogni giorno si spalancano le finestre per cambiare l'aria. |
| È inutile spalancare la finestra quando piove e tira vento, perché il caldo non entrerà mai. |
| * Per favorire il ricambio d'aria dischiudo la finestra per un po' di tempo senza spalancarla perché fa troppo freddo. |