Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sovvenzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sovvenziona, sovvenzioni, sovvenziono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sovvenne, sono, soie, svenne, svio, seni, seno, sezione, ovvio, ovvie, ovvi, ovine, ozio, venie, venne, vene, enzo, enne, ezio, eone, none, zone. |
| Parole con "sovvenzione" |
| Iniziano con "sovvenzione": sovvenzionerà, sovvenzionerai, sovvenzioneranno, sovvenzionerebbe, sovvenzionerebbero, sovvenzionerei, sovvenzioneremmo, sovvenzioneremo, sovvenzionereste, sovvenzioneresti, sovvenzionerete, sovvenzionerò. |
| »» Vedi parole che contengono sovvenzione per la lista completa |
| Parole contenute in "sovvenzione" |
| zio, ione, zione. Contenute all'inverso: noi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sovvenne e zio (SOVVENzioNE). |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sovvenzione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aie = sovvenzionai; * aree = sovvenzionare; * atee = sovvenzionate; * eroe = sovvenzionerò. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
| Assistenza, Aiuto, Soccorso, Sovvenimento, Sovvenzione, Sussidio - L'assistenza è di opere o di consiglio; importa l'idea della presenza di chi la dà. Soccorso si dà, o si viene in, di chi è in pericolo di perire; ond'è che, soccorso! è pure l'esclamazione di chi è in estremo pericolo. Aiuto si dà, o si viene in, anche a chi non trovasi in miseria o in pericolo estremo (ma si dà, o si viene in, anche a questi): si aiuta in genere chi da sè non potrebbe fare una data cosa: s'aiuta a portare un peso, a far riuscire a bene un'impresa con la riunione dell'opera, o de' capitali; e s'aiutano poi specialmente, o devonsi aiutare i poveri ne' loro bisogni. Sovvenimento è il sovvenire in genere, può esser dato e in roba e in danaro; sovvenzione, in danaro soltanto: coloro che non hanno bisogno di sovvenimento, dice Tommaseo, perchè indigenti non sono, possono aver bisogno di sovvenzione per compiere impresa onorevole ed utile. Sussidio è aiuto efficace in qualunque genere e modo dato; ma per lo più s'intende in danari che efficacissimi sono nel più de' bisogni. [immagine] |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Sovvenzione - S. f. Sovvenimento, Sussidio; Danaro od altro somministrato in caso di necessità, o per alcuna impresa, o per altra cagione. (Fanf.) G. V. 9. 331. 1. (C) Tolse a' collettori del Papa tutti i danari ricolti di decime e di sovvenzioni. Segr. Fior. Stor. 3. 81. Assegnarono a molti di loro uffizii e sovvenzione per potere il loro grado con dignità mantenere. Bemb. Stor. 6. 79. Il nostro Arzanà tante volte sfornito, di molta sovvenzione ogni mese ha bisogno. [Camp.] S. Gir. Pist. 12. Quando essa vedova, la quale è pervenuta alli secondi matrimonii, è riputata di non essere degna di sovvenzione. T. Sovvenzione del Governo o de' Comuni a ospizii di carità, a chiese, a persone. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.