Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sovrautilizzi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sovrautilizza, sovrautilizzo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sortii, sorti, soul, soli, sozzi, svilii, svilì, svii, salii, sali, sazi, stilizzi, stili, sili, ovati, ovai, ovalizzi, ovali, ovuli, ovili, orali, orti, orli, olii, vali, vili, vizzi, vizi, rati, razzi, rizzi, aizzi, alzi, tizzi, tizi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sovrautilizzai. |
| Parole con "sovrautilizzi" |
| Iniziano con "sovrautilizzi": sovrautilizziamo, sovrautilizziate, sovrautilizzino. |
| Parole contenute in "sovrautilizzi" |
| ili, utili, utilizzi. Contenute all'inverso: tua. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha SOVRAUTILIZZeraI; con ere si ha SOVRAUTILIZZereI. |
| Lucchetti |
| Usando "sovrautilizzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * utilizzino = sovrano; * iati = sovrautilizzati; * iato = sovrautilizzato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sovrautilizzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sovrano/utilizzino. |
| Usando "sovrautilizzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = sovrautilizzate; * eroi = sovrautilizzerò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sovrautilizzi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = sovrautilizzazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.