Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sottovalutate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sottovalutare, sottovalutata, sottovalutati, sottovalutato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sola, sole, stolta, stolte, stola, stole, stata, state, svalutate, svaluta, salutate, saluta, salute, saltate, salta, salate, sala, sale, sauté, slat, ottale, ovale, ovata, ovate, tolù, tolta, tolte, tale, tata, tuta, tutte, tute, valute, vale, vate, alta, alte, alate, atte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sottovalutante, sottovalutaste, sottovalutiate. |
| Parole contenute in "sottovalutate" |
| otto, tate, sotto, valuta, valutate, sottovaluta. Contenute all'inverso: avo, eta, lavo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da svalutate e otto (SottoVALUTATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sottovalutate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottosopra/sopravalutate, sottovalutai/aiate, sottovalutare/areate, sottovalutarmi/armiate, sottovalutazioni/azioniate, sottovalutano/note, sottovalutare/rete, sottovalutava/vate, sottovalutavi/vite. |
| Usando "sottovalutate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risotto * = rivalutate; * tendo = sottovalutando; * tenti = sottovalutanti; * terne = sottovalutarne; * tersi = sottovalutarsi; * tesse = sottovalutasse; * tessi = sottovalutassi; * teste = sottovalutaste; * testi = sottovalutasti; * tessero = sottovalutassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sottovalutate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottovalutavo/ovattate, sottovaluterà/areate, sottovalutano/onte, sottovalutare/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sottovalutate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottovaluta/atea, sottovaluti/atei, sottovaluto/ateo, sottovalutando/tendo, sottovalutanti/tenti, sottovalutarne/terne, sottovalutarsi/tersi, sottovalutasse/tesse, sottovalutassero/tessero, sottovalutassi/tessi, sottovalutaste/teste, sottovalutasti/testi. |
| Usando "sottovalutate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sopravalutate = sottosopra; * note = sottovalutano; * areate = sottovalutare; * vite = sottovalutavi; * armiate = sottovalutarmi; * azioniate = sottovalutazioni. |
| Sciarade e composizione |
| "sottovalutate" è formata da: sotto+valutate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sottovalutate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sottovaluta+tate, sottovaluta+valutate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.