Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sottotitoliate |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sottotitolate. Altri scarti con resto non consecutivo: sottotitola, sottili, sottile, soia, soie, solite, soli, sola, sole, stola, stolte, stole, stiliate, stili, stilate, stila, stile, stiate, stia, stie, state, sito, siti, sita, site, sili, siate, slat, ottili, ottile, otolite, otiti, otite, oolite, tolte, titolate, titola, tilt, tate, ioli, iole, lite. |
| Parole contenute in "sottotitoliate" |
| ito, oli, tot, olia, otto, sotto, oliate, titoli, titoliate, sottotitoli. Contenute all'inverso: eta, ilo, tai, loti, iloti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sottotitoliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottotitola/aiate. |
| Usando "sottotitoliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = sottotitoliamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sottotitoliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottotitolava/avalliate. |
| Usando "sottotitoliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = sottotitolino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sottotitoliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottotitoliamo/temo. |
| Sciarade e composizione |
| "sottotitoliate" è formata da: sotto+titoliate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sottotitoliate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sottotitoli+oliate, sottotitoli+titoliate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.