(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non sottostimeremmo mai i sacrifici fatti per noi dai nostri genitori: ne prenderemmo atto! |
| * Se mi sottostimeranno, cercherò un altro lavoro dove sarò apprezzata. |
| Mi auguro che in questa occasione non ti sottostimerai e che la saprai affrontare a faccia alta. |
| * Spero che il perito non sottostimerà il danno che mi hanno provocato quei balordi. |
| * Quando sopravvalutiamo il lavoro dei suoi amici, implicitamente sottostimiamo quello di nostro figlio e lui ci resta male. |
| * Dopo che hai ristrutturato l'appartamento spero che non lo sottostimino per la vendita. |
| L'appartamento dei miei genitori era in precarie condizioni e l'agente immobiliare, per riuscire a venderlo, lo sottostimò. |
| * Dal sedicesimo secolo gli abiti femminili si arricchirono di sottostrutture come il verdugale, le crinoline. |