Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sottostazioni |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sottostazione. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sottostai, sottostò, sottani, sottini, sostai, sosta, sosti, sosto, stoini, stoni, staio, stai, stani, sazio, sazi, saioni, saio, sani, ottoni, ottani, osti, osai, ozio, ozoni, tostai, tostini, tosti, tosto, tosai, tosa, tosi, tosoni, toso, totani, toni, tini, azoni, aioni, aoni. |
| Parole contenute in "sottostazioni" |
| sta, zio, ioni, osta, otto, sotto, tosta, zioni, azioni, sottosta, stazioni. Contenute all'inverso: noi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sottostazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottostavi/aviazioni, sottostarà/razioni. |
| Usando "sottostazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = sottostate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sottostazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottostai/iattazioni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sottostazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottostate/azioniate. |
| Usando "sottostazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aviazioni = sottostavi. |
| Sciarade e composizione |
| "sottostazioni" è formata da: sotto+stazioni, sottosta+zioni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sottostazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sottosta+azioni, sottosta+stazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.