Forma verbale |
| Sottopagò è una forma del verbo sottopagare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di sottopagare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Sottometterò, Sottopagherò « * » Sottoporrò, Sottoscriverò] |
Informazioni di base |
| La parola sottopagò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sottopagò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi sottopago e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si assicura con il sottopancia, Vi si sottopone la coscienza, Si eseguono sottoponendo a stretta sorveglianza, Sottomise i Vandali, Li sottomisero gli Unni. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sottopagheresti, sottopagherete, sottopagherò, sottopaghi, sottopaghiamo, sottopaghiate, sottopaghino « sottopagò » sottopalchi, sottopalco, sottopancia, sottopassaggi, sottopassaggio, sottopassare, sottopassi |
| Parole di nove lettere: sottonota, sottonote, sottopaga « sottopagò » sottopeso, sottopone, sottoponi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripagò, ripago, campago, areopago, craniopago, propagò, propago « sottopagò (ogapottos) » appago, appagò, spago, parago, asparago, sarago, imbrago |
| Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOT, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |