Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sottomettente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sottometteste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sottomettete. Altri scarti con resto non consecutivo: somette, some, stette, sten, smettente, smettete, smette, sette, sete, sente, ottone, omettete, onte, tonte, tette, mettete, mete, mente, mene. |
| Parole contenute in "sottomettente" |
| ente, otto, mette, sotto, omette, mettente, omettente, sottomette. Contenute all'inverso: emo, temo, motto, nette. |
| Incastri |
| Si può ottenere da smettente e otto (SottoMETTENTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sottomettente" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottomano/manomettente, sottomettesti/stinte, sottomettevi/vinte, sottomettendo/dote. |
| Usando "sottomettente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disotto * = dimettente; risotto * = rimettente. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sottomettente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dimettente * = disotto; rimettente * = risotto; sottomano * = manomettente; * vinte = sottomettevi; * dote = sottomettendo; * stinte = sottomettesti. |
| Sciarade e composizione |
| "sottomettente" è formata da: sotto+mettente. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sottomettente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sotto+omettente, sottomette+ente, sottomette+mettente, sottomette+omettente. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.