Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sotterrate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Sotterrate tutte le azioni cattive e pensate a vivere in maniera leale!
- Anziché smaltire legalmente le coperture in amianto, la hanno sotterrate in una discarica abusiva.
- Le sofferenze del passato continuano ad agire in noi, anche se le abbiamo sotterrate nel nostro intimo, continuando a recarci dolore.
|
| Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Una gran parte degli abitanti si rifugiavano su per i monti, portandovi quel che avevan di meglio, e cacciandosi innanzi le bestie; altri rimanevano, o per non abbandonar qualche ammalato, o per preservar la casa dall'incendio, o per tener d'occhio cose preziose nascoste, sotterrate; altri perché non avevan nulla da perdere, o anche facevan conto d'acquistare.
Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — Pazienza! Mi spiegherò meglio — soggiunse il Pappagallo. — Sappi dunque che, mentre tu eri in città, la Volpe e il Gatto sono tornati in questo campo: hanno preso le monete d'oro sotterrate, e poi sono fuggiti come il vento. E ora, chi li raggiunge è bravo! —
Sino al confine di Grazia Deledda (1910): — Sotterrate il cranio! — gli disse Priamo, nell'andarsene. — Guai se quando torno lo trovo ancora sul finestrino. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sotterrate |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sotterrare, sotterrata, sotterrati, sotterrato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sottrae, sorte, sterrate, state, serrate, serra, serre, serate, sera, sere, sete, otre, orate, terre, trae, tate, erre, erte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sotterrante, sotterraste, sotterriate. |
| Parole con "sotterrate" |
| Finiscono con "sotterrate": risotterrate, dissotterrate. |
| Parole contenute in "sotterrate" |
| ter, erra, rate, terra, errate, otterrà, sotterra. Contenute all'inverso: eta, tar, arre, etto, retto. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sotterrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottese/serrate, sotterrai/aiate, sotterrare/areate, sotterramenti/mentite, sotterrano/note, sotterrare/rete, sotterrava/vate, sotterravi/vite. |
| Usando "sotterrate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = sotterrando; * tenti = sotterranti; * tesse = sotterrasse; * tessi = sotterrassi; * teste = sotterraste; * testi = sotterrasti; * tessero = sotterrassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sotterrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sotterrerà/areate, sotterrano/onte, sotterrare/erte. |
| Usando "sotterrate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etnea = sotterranea; * etnee = sotterranee; * etnei = sotterranei; * etneo = sotterraneo; * ettore = sotterratore. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sotterrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sotterra/atea, sotterri/atei, sotterro/ateo, sotterrando/tendo, sotterranti/tenti, sotterrasse/tesse, sotterrassero/tessero, sotterrassi/tessi, sotterraste/teste, sotterrasti/testi. |
| Usando "sotterrate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = sotterrano; * areate = sotterrare; * vite = sotterravi; * torite = sotterratori; * mentite = sotterramenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sotterrate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sotterra+rate, sotterra+errate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.