Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sostante |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: costante, sestante, sostanti, sostanze, sostaste, tostante. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: costanti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sostate. Altri scarti con resto non consecutivo: soste, state, sante, sane, oste, osante, osate, onte, tane, tate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: scostante, spostante. |
| Parole contenute in "sostante" |
| sos, sta, tan, ante, osta, sosta, tante, stante. Contenute all'inverso: etna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da soste e tan (SOStanTE). |
| Inserendo al suo interno pet si ha SOSpetTANTE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sostante" si può ottenere dalle seguenti coppie: sode/destante, sodi/distante, soli/listante, some/mestante, sostasti/stinte, sostata/tante, sostati/tinte, sostato/tonte, sostavi/vinte, sostando/dote. |
| Usando "sostante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baso * = bastante; coso * = costante; liso * = listante; peso * = pestante; reso * = restante; taso * = tastante; teso * = testante; toso * = tostante; viso * = vistante; preso * = prestante; sposo * = spostante; appeso * = appestante; arreso * = arrestante; atteso * = attestante; avviso * = avvistante; inteso * = intestante; appreso * = apprestante; conteso * = contestante; proteso * = protestante; ripreso * = riprestante; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sostante" si può ottenere dalle seguenti coppie: sosia/aitante, sostavo/ovattante, sosto/ottante. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sostante" si può ottenere dalle seguenti coppie: baso/bastante, taso/tastante, peso/pestante, appeso/appestante, reso/restante, preso/prestante, ripreso/riprestante, appreso/apprestante, arreso/arrestante, teso/testante, inteso/intestante, conteso/contestante, proteso/protestante, atteso/attestante, liso/listante, viso/vistante, avviso/avvistante, coso/costante, sposo/spostante, toso/tostante. |
| Usando "sostante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * destante = sode; * distante = sodi; * listante = soli; * mestante = some; * tinte = sostati; * tonte = sostato; * vinte = sostavi; * dote = sostando; * stinte = sostasti. |
| Sciarade e composizione |
| "sostante" è formata da: sos+tante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sostante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sos+stante, sosta+ante, sosta+tante, sosta+stante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.