Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sortileghe |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sortileghi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sorte, sorge, soie, sole, stile, stie, sigh, seghe, orige, orge, righe. |
| Parole contenute in "sortileghe" |
| ile, orti, leghe, sorti. Contenute all'inverso: gel, geli, litro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sortileghe" si può ottenere dalle seguenti coppie: sortilegi/gighe, sortilego/ohe. |
| Usando "sortileghe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * legherà = sortirà; * legherò = sortirò; * legherai = sortirai; * legherei = sortirei; * legheremo = sortiremo; * legherete = sortirete; * legheranno = sortiranno; * legherebbe = sortirebbe; * legheremmo = sortiremmo; * leghereste = sortireste; * legheresti = sortiresti; * legherebbero = sortirebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sortileghe" si può ottenere dalle seguenti coppie: sortirà/legherà, sortirai/legherai, sortiranno/legheranno, sortirebbe/legherebbe, sortirebbero/legherebbero, sortirei/legherei, sortiremmo/legheremmo, sortiremo/legheremo, sortireste/leghereste, sortiresti/legheresti, sortirete/legherete, sortirò/legherò, sortilegi/hei. |
| Usando "sortileghe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sortilegi * = gighe. |
| Sciarade e composizione |
| "sortileghe" è formata da: sorti+leghe. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.