(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se soltanto sorridesse un po' di più sarebbe meglio a se stesso e agli altri. |
| Quando vedi un gruppetto di donne cicalare e sorriderti è meglio cambiare strada. |
| * Nel duemilasessantaquattro sarò molto, molto vecchia, avrò rughe in viso, ma sorriderò ancora alla vita. |
| Dopo il litigio, vezzeggerò la mia ragazza fino a che non tornerà a sorridermi. |
| Su, animo, sorridete: sembrate una schiera di depressi cronici! |
| Mia figlia si vergognava perché aveva i denti storti e sorrideva a labbra chiuse. |
| * Nella foto che mi hai fatto vedere, ho notato che tutti sorridevamo. |
| Quel bambino insisteva nel voler fare il trombettiere senza averne la preparazione e gli adulti sorridevano ad ogni nota errata. |