(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Le vecchie colonne che sorreggevano la cancellata, sono crollate e dovranno essere erette nuovamente. |
| * Mentre attendeva l'ambulanza la sorreggeva moralmente. |
| * Durante la mia malattia sorreggesti da solo la conduzione dello studio. |
| Mi dicono che sorreggeste in quattro la statua donata alla scuola! |
| * Spero che dopo l'ingessatura alle gambe, vi sorreggiate con i bastoni. |
| Sorreggo mio fratello, che ha la gamba ingessata, per paura che sbatta contro la parete. |
| Faccio collezione dei portauovo di plastica che, all'interno della confezione, sorreggono l'uovo di Pasqua. |
| Il comandate Schettino anche se è di Meta possiamo dire che sia sorrentino. |