(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Si sorbì la sua granita in silenzio e non proferì parola. |
| Durante il ricevimento nunziale, tra le portate di pesce e quelle di carne, viene sempre servito il sorbetto al limone. |
| * Sto partecipando al corso per sorbettieri che si svolge nella mia città. |
| * Un mio amico è talmente un bravo sorbettiere che molti lo vorrebbero assumere. |
| Alla conferenza, ci sorbimmo il noiosissimo intervento di un certo professor Tal dei Tali che parlò per un'ora senza dire nulla di interessante! |
| * È inevitabile, ogni volta che riscuotiamo gli affitti degli appartamenti dobbiamo sorbirci un mare di lamentele. |
| Pensavo di ascoltare un breve discorso, invece mi sono dovuto sorbire un poema. |
| Adesso andate a sedervi in giardino e poi sorbirete un'ottima granita alla menta. |