(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se sbolliscono le tensioni che lasciano trasparire, provo a parlare con loro altrimenti soprassiederò. |
| * Conoscendo bene mio marito, so che soprassiederebbe mai ad un mio errore di valutazione nei suoi confronti. |
| Anche se il regolamento prevederebbe una pesante sanzione, credo che il presidente soprassiederà. |
| Oggi ogni desiderio dei ragazzi viene soddisfatto subito, non si soprassiede spiegando loro che lo otterranno quando sarà possibile. |
| Ogni volta che fai il monellino soprassiedo anche se mi verrebbe voglia di sgridarti. |
| * Ho notato che i miei colleghi soprassiedono sempre quando devono prendere delle decisioni importanti. |
| Dal terrazzo soprastante la via principale, cadde accidentalmente un vaso di fiori senza, per fortuna, provocare danni! |
| * Il Comune inviò i suoi impiegati per controllare alcune soprastrutture del quartiere. |