(indicativo presente; imperativo presente).
| Non ho mai incontrato una donna misogina come Lara. Non sopporta nessun tipo di donna. |
| Sai che tua madre non sopporta le dalie e tu gliene regali un mazzo? |
| Non sopporta in discoteca la luce psichedelica a intermittenza. |
| Quel tizio è mediorientale: ecco perché sopporta bene il caldo! |
| Non sopporta che venga violata la sua intimità: dopo averli sloggiati dalla sua stanza, ha chiuso a chiave la porta. |
| Il cerchiaggio delle colonne del tempio è necessario, il degrado dei materiali non sopporta più il peso. |
| Quello è un misogino, lo ammette esplicitamente che non sopporta le donne. |
| Quando c'è vento non esce di casa perché le arrufferebbe i capelli e lei non lo sopporta. |
| Lo stoico sopporta con coraggio le sofferenze della vita e vive con serenità il presente e il futuro. |
| Mia figlia non sopporta chi a tavola usa sbriciolare il pane. |
| Non sopporta qualcuno che cerca di perpetrare un tradimento. |
| Non sopporta più la vita monacale e per questo si sveste del saio. |
| La professoressa non lo sopporta più, ora lo espelle! |
| Lavorando capita di fare qualche sconfinamento nel settore del collega, che sopporta pazientemente. |
| Il ragazzo è ormai cresciuto e non sopporta quando la mamma lo chiama ancora "il mio bambinone". |