Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sondano |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fondano, mondano, sondato, sondavo, sondino. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fondant, mondana, mondane, mondani. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sondo, sonno, sono, soda, sodo, sano, odano, nano. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: esondano, sfondano, sondando. |
| Parole con "sondano" |
| Finiscono con "sondano": esondano. |
| Parole contenute in "sondano" |
| ano, dan, onda, sonda. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sono e dan (SONdanO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sondano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sobri/brindano, soma/mandano, soste/stendano, sonar/ardano, sono/odano, sondati/tino, sondato/tono, sondatori/torino, sondatura/turano, sondava/vano, sondavi/vino. |
| Usando "sondano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maso * = mandano; reso * = rendano; * nota = sondata; * note = sondate; * noti = sondati; * noto = sondato; * nova = sondava; teso * = tendano; esoso * = esondano; preso * = prendano; sceso * = scendano; * odo = sondando; speso * = spendano; steso * = stendano; acceso * = accendano; appeso * = appendano; asceso * = ascendano; atteso * = attendano; difeso * = difendano; dipeso * = dipendano; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sondano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sonar/radano, sonore/erodano. |
| Usando "sondano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = sondata; * onte = sondate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sondano" si può ottenere dalle seguenti coppie: esonda/noè. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sondano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sonda/anoa, sondabile/nobile, sondabili/nobili, sondai/noi, sondata/nota, sondate/note, sondati/noti, sondato/noto, sondatori/notori, sondava/nova. |
| Usando "sondano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mandano * = maso; rendano * = reso; * mandano = soma; tendano * = teso; prendano * = preso; scendano * = sceso; * brindano = sobri; * ardano = sonar; * stendano = soste; spendano * = speso; stendano * = steso; accendano * = acceso; appendano * = appeso; ascendano * = asceso; attendano * = atteso; difendano * = difeso; dipendano * = dipeso; estendano * = esteso; intendano * = inteso; offendano * = offeso; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sondano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sonda+ano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sondano" (*) con un'altra parola si può ottenere: ed * = esondando; ero * = esondarono; eva * = esondavano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.