Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sonda |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fonda, monda, ronda, sonde, sondi, sondo, sonia, sorda, tonda. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: condi, condì, donde, fonde, fondi, fondo, fondò, monde, mondi, mondo, mondò, ronde, rondò, tonde, tondi, tondo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: onda, soda. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: esonda, sfonda, sondai, sponda. |
| Parole con "sonda" |
| Iniziano con "sonda": sondai, sondano, sondare, sondata, sondate, sondati, sondato, sondava, sondavi, sondavo, sondaggi, sondammo, sondando, sondante, sondanti, sondasse, sondassi, sondaste, sondasti, sondabile, sondabili, sondaggio, sondarono, sondatore, sondatori, sondatura, sondature, sondavamo, sondavano, sondavate, ... |
| Finiscono con "sonda": esonda, criosonda, ionosonda, telesonda, microsonda, radarsonda, radiosonda, trebisonda, turbosonda. |
| Contengono "sonda": esondai, esondano, esondare, esondata, esondate, esondati, esondato, esondava, esondavi, esondavo, esondammo, esondando, esondante, esondanti, esondasse, esondassi, esondaste, esondasti, esondabile, esondabili, esondarono, esondavamo, esondavano, esondavate, esondassero, esondassimo, esondazione, esondazioni, insondabile, insondabili, ... |
| »» Vedi parole che contengono sonda per la lista completa |
| Parole contenute in "sonda" |
| onda. |
| Incastri |
| Inserito nella parola ei dà EsondaI; in ere dà EsondaRE; in eta dà EsondaTA; in eva dà EsondaVA; in evi dà EsondaVI; in evo dà EsondaVO; in ente dà EsondaNTE; in enti dà EsondaNTI; in esse dà EsondaSSE; in essi dà EsondaSSI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sonda" si può ottenere dalle seguenti coppie: sobri/brinda, soda/danda, sola/landa, soli/linda, soma/manda, soste/stenda, sonar/arda, sono/oda. |
| Usando "sonda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baso * = banda; gaso * = ganda; liso * = linda; maso * = manda; raso * = randa; reso * = renda; roso * = ronda; teso * = tenda; toso * = tonda; bis * = bionda; bleso * = blenda; esoso * = esonda; preso * = prenda; sceso * = scenda; speso * = spenda; sposo * = sponda; steso * = stenda; acceso * = accenda; appeso * = appenda; asceso * = ascenda; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sonda" si può ottenere dalle seguenti coppie: sonar/rada, sonica/acida, sonno/onda, sonore/eroda. |
| Usando "sonda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bios * = binda; * adora = sonora; * adori = sonori; * adoro = sonoro. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sonda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: banda * = baso; ganda * = gaso; linda * = liso; manda * = maso; renda * = reso; * danda = soda; * landa = sola; * linda = soli; * manda = soma; tenda * = teso; blenda * = bleso; prenda * = preso; scenda * = sceso; * brinda = sobri; * arda = sonar; * stenda = soste; spenda * = speso; stenda * = steso; accenda * = acceso; appenda * = appeso; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sonda" (*) con un'altra parola si può ottenere: bit * = bistonda; * eri = sonderai; * ferì = sfonderai; * fimo = sfondiamo; * proferì = sprofonderai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.