Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sommate |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gommate, sommare, sommata, sommati, sommato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: gommata, gommati, gommato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: somme, soma, some. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sgommate, sommante, sommaste, sommiate. |
| Parole con "sommate" |
| Finiscono con "sommate": assommate, risommate. |
| Parole contenute in "sommate" |
| mat, mate, somma. Contenute all'inverso: eta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da some e mat (SOMmatE). |
| Inserendo al suo interno ori si ha SOMMAToriE; con ergi si ha SOMMergiATE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sommate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sofia/fiammate, soste/stemmate, sosti/stimmate, soma/amate, sommi/mimate, sommai/aiate, sommare/areate, sommari/ariate, sommazioni/azioniate, sommergi/ergiate, sommano/note, sommare/rete, sommava/vate, sommavi/vite. |
| Usando "sommate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assomma * = aste; semisomma * = semite; gaso * = gammate; * teri = sommari; * tendo = sommando; * tenti = sommanti; * terio = sommario; * tersi = sommarsi; * tesse = sommasse; * tessi = sommassi; * teste = sommaste; * testi = sommasti; steso * = stemmate; * temente = sommamente; * tessero = sommassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sommate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sommerà/areate, sommano/onte, sommare/erte, sommari/irte. |
| Usando "sommate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = sommatore. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sommate" si può ottenere dalle seguenti coppie: risomma/teri. |
| Usando "sommate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = risomma. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sommate" si può ottenere dalle seguenti coppie: somma/atea, somme/atee, sommi/atei, sommo/ateo, sommamente/temente, sommando/tendo, sommanti/tenti, sommari/teri, sommario/terio, sommarsi/tersi, sommasse/tesse, sommassero/tessero, sommassi/tessi, sommaste/teste, sommasti/testi. |
| Usando "sommate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gammate * = gaso; * fiammate = sofia; * stemmate = soste; * stimmate = sosti; stemmate * = steso; sommari * = ariate; sommi * = mimate; aste * = assomma; * note = sommano; * areate = sommare; * ariate = sommari; * vite = sommavi; * ergiate = sommergi; semite * = semisomma; * torite = sommatori; * azioniate = sommazioni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sommate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: somma+mate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sommate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gi = sgommiate; rii * = risommiate; riva * = risommavate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.