Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per solleticati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: solleticata, solleticate, solleticato, solleticavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: solleticai. Altri scarti con resto non consecutivo: soletti, sole, soliti, soli, solcati, solcai, solca, solai, sola, soia, soci, slat, seta, setti, secati, stia, stati, stai, siti, scat, olla, oleica, oleici, oleati, oliati, oliai, olia, olii, otica, otici, otiti, letti, lici, liti, lati, etici, etcì, etti, iati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: solleticanti, solleticasti. |
| Parole con "solleticati" |
| Finiscono con "solleticati": risolleticati. |
| Parole contenute in "solleticati" |
| sol, tic, olle, etica, solletica. Contenute all'inverso: tac, taci, tacite. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "solleticati" si può ottenere dalle seguenti coppie: solleticare/areati, solleticamenti/mentiti, solleticano/noti, solleticare/reti, solleticavi/viti, solleticavo/voti. |
| Usando "solleticati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = solleticano; * tinte = solleticante; * tinti = solleticanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "solleticati" si può ottenere dalle seguenti coppie: solleticare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "solleticati" si può ottenere dalle seguenti coppie: solleticano/tino, solleticante/tinte, solleticanti/tinti. |
| Usando "solleticati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = solleticano; * areati = solleticare; * viti = solleticavi; * voti = solleticavo; * mentiti = solleticamenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.