(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La signora è una vecchia conoscenza, soggiorna spesso nel nostro albergo. |
| Con la sua politica espansionistica e le vittorie militari, Roma soggiogò gran parte della penisola italica entro il I sec. a.C. |
| Dobbiamo tenere la guardia alta affinché i potenti non soggioghino i più deboli. |
| Dovrai mostrare di avere qualità morali e intellettuali per aspirare a quell'incarico, non soggioghi la commissione solo con i tuoi begli occhi. |
| * Soggiornammo in un villaggio turistico a Zanzibar e conformammo il nostro costume da bagno a quello degli abitanti, molto castigato. |
| Maria perfezionò il suo inglese soggiornando un anno a Londra. |
| Dalla settimana scorsa soggiornano in paese due belle bionde di origini scandinave. |
| In quella valle un po' isolata, vi sono alcune pensioncine, dove si può soggiornare in santa pace per settimane. |