Forma verbale |
| Soggiacente è una forma del verbo soggiacere (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di soggiacere. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli |
Informazioni di base |
| La parola soggiacente è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per soggiacente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: soggiacenti, soggiaceste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: soggiacete. Altri scarti con resto non consecutivo: soia, soie, siate, siete, site, sante, sane, scene, sente, sete, onte, giacete, gite, gente, gene, iacee, iene, acne, ante, cene. |
| Parole contenute in "soggiacente" |
| ace, già, cent, ente, oggi, giace, giacente, soggiace. Contenute all'inverso: caì. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "soggiacente" si può ottenere dalle seguenti coppie: soggiacesti/stinte, soggiacevi/vinte, soggiacendo/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "soggiacente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vinte = soggiacevi; * dote = soggiacendo; * stinte = soggiacesti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "soggiacente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: soggiace+ente, soggiace+giacente. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Soggiacciono alla gravità, Fascino che soggioga, Un soggetto che semina zizzania sui social network, In quelli ameni si soggiorna volentieri, Vi hanno soggiornato Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Soggiacente - e SOTTOGIACENTE. Part. pres. di SOGGIACERE, ecc. Che soggiace. (C) Lat. Subjacens. Anco fig.
2. Fig. G. V. 11. 3. 15. (C) Or non è questa terra quasi una gran nave portante uomini tempestanti, pericolanti, soggiacenti a tanti marosi? But. Inf. 7. Avarizia è immoderato amore d'aver le cose di fuori soggiacenti alla fortuna. Tass. Dial. 2. 28. (M.) Se dunque le qualità de' corpi sottogiacenti a corruzione, e degli eterni, non si riducono sotto un genere; quanto meno è credibile… [Pol.] G. Gozz. Nov. 30. Non atterrì mai tanto Spada sospesa alle dorate travi Con sottil filo il soggiacente collo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: soggiacciano, soggiacciate, soggiaccio, soggiacciono, soggiace, soggiacemmo, soggiacendo « soggiacente » soggiacenti, soggiacerà, soggiacerai, soggiaceranno, soggiacere, soggiacerebbe, soggiacerebbero |
| Parole di undici lettere: sogghignino, soggiacemmo, soggiacendo « soggiacente » soggiacenti, soggiacerai, soggiacerei |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): stupefacente, rifacente, confacente, soddisfacente, insoddisfacente, adiacente, giacente « soggiacente (etnecaiggos) » piacente, compiacente, spiacente, tacente, sottacente, saccente, decente |
| Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOG, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |