(indicativo passato remoto).
| Non sapevo che soffrisse di epilessia ma la sua crisi di tipo tonico-clonico lo conferma. |
| Convincemmo Domenico, il nostro più caro amico, a rivolgersi ad uno specialista poiché avevamo il sospetto che soffrisse di una grave malattie. |
| Cominciai a pedinarlo quando mi venne il sospetto che soffrisse di cleptomania. |
| Charlie Chaplin non penso soffrisse di andropausa, visto che ebbe un figlio a settantatrè anni! |
| Alla visita medica il dottore rilevò che fosse macilento e gli chiese se soffrisse di anoressia. |
| Nonostante soffrisse di atassie cercava, per quanto poteva, di vivere una vita normale. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Soffrirono talmente il distacco dai nonni che piansero tutto il giorno. |
| Sono talmente abituato ad averla vicino che, anche se mancherà solo per una settimana, ne soffrirò! |
| * Se non cercate di evitare di irrigidirvi, soffrirete di dolori alla spina dorsale. |
| * Se la vivessi tu quest'esperienza, soffriresti molto più di me. |
| Se tu veramente soffrissi come dici, cercheresti il modo di uscire da questa situazione. |
| * Non sapremmo quali provvedimenti definitivi prendere se, da malati, soffrissimo molto. |
| * Se soffriste di mal di mare, comunque velereste per raggiungere la Grecia via mare? |
| Perché non esternalizzasti i tuoi sentimenti di gelosia e di disperazione quando scopristi il tradimento di tuo marito e soffristi in silenzio? |