(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Temo che soffriate di ipocondria visto che parlate sempre di gravi patologie. |
| * Ci dobbiamo sottoporre a cicli di fisioterapia, perché soffriamo di crisi catalettiche. |
| Se sei così restia a parlarne vuol dire che soffri ancora molto. |
| Per alcuni giorni a causa di un'ischemia cerebrale mio padre soffrì di amnesia. |
| * Quando mia madre soffrigge aglio e cipolla, l'aroma di quelle verdure aleggia in cucina per tutto il giorno ma guai se non lo facesse. |
| * Appena mia sorella soffriggerà la carne macinata, metterò in pentola la passata di pomodoro. |
| A parte, in un padellino, fate soffriggere della cipolla. |
| * Se mia madre dovesse preparare la pasta alla carbonara, soffriggerebbe la pancetta. |