(indicativo imperfetto).
| Ho la gola infiammata; probabilmente mi ha dato fastidio il troppo vento che soffiava quella mattina. |
| L'artigiano soffiava il vetro creando delle opere d'arte. |
| Il vento soffiava contro la finestra mal ridotta provocando un mugghio simile al lamento di un piccolo cane. |
| Il vento soffiava così forte che le portò via il battilocchio, scompigliandole tutti i capelli. |
| Nella baia soffiava un forte maestrale e alcune barche avevano rotto gli ormeggi. |
| Quel giorno a Venezia soffiava un vento gelido e così forte da faticare a proseguire. |
| L'approccio non era scientifico ma ludico si beveva e poi si soffiava nella cannula dell'alcol test. |
| Quando soffiava il forte vento nordafricano detto haboob ci rintanavamo in casa. |
| Per non intirizzirsi le mani per il vento gelido che soffiava, mio nipote indossò i guanti. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ho conosciuto un giovane madrileno che è soffiatore di vetro e realizza opere belle e originali. |
| * Ho consigliato a mia sorella di acquistare dei soffiatoi nuovi per il suo camino. |
| Mia madre mi ha regalato un suo antico candelabro di vetro soffiato. |
| Soffiati il naso prima, altrimenti rischi di fare ammalare anche tua sorella! |
| * Se avevate il raffreddore, grufolavate quando vi soffiavate il naso, da sembrare dei porcelli, tanto che divenne il vostro soprannome. |
| Ho deciso, dopo le fatiche del pranzo per venti persone, di adagiare le mie membra su un soffice divano. |
| Oppino solo e sempre per la pizza napoletana con i bordi alti e soffici. |
| In poco tempo riuscii a seminare l'aiuola per la sofficità del terreno. |