(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando mi sveglio ho dei sobbalzi nel letto che quasi cado per terra. |
| I vari sobbalzi, causati dalle buche della strada, furono le cause del mio mal di schiena. |
| I sobbalzi del corpo durante il sonno, avvengono durante il passaggio dalla veglia a sonno. |
| Continuavamo a sfiorarci per i sobbalzi dell'autobus che correva sul vecchio asfalto. |
| Se le ruote fossero triangolari o quadrate, rotolerebbero male e con continui sobbalzi. |
| Se sentiste i sobbalzi ad ogni buca, ammortizzereste la vostra autovettura. |
| Per svegliarlo senza sobbalzi, gli titillò il naso con una piuma. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Dovrò proprio percorrere quel sentiero sterrato con la macchina: pazienza, sobbalzerò! |
| * Se bitumassero la stradina che porta alla villa, non sobbalzeremmo con la macchina. |
| * Sobbalzerà la mia auto per quella strada di campagna: io non ho il fuoristrada! |
| Ero talmente teso che al minimo rumore sobbalzavo nel letto! |
| Non far ripercuotere il sobbalzo sul nostro corpo. |
| Nel percorso suggerito dal navigatore c'era una strada piena di buche; appena imboccata, la macchina sobbalzò ad ognuna di esse. |
| Quando i miei colleghi scapolarono dal gravoso impegno di lavoro erano consapevoli che me lo sarei dovuto sobbarcare. |
| È gratificante sobbarcarsi i problemi degli altri e risolvere le difficoltà. |